Novità per ciò che riguarda il pagamento dell'Imu su case di proprietà date in comodato a figli e parenti.

26.07.2013 11:51

E' stata stabilita l'assimilazione ad abitazione principale delle unità immobiliari concesse in comodato d'uso a parenti entro il primo grado.

Il Comune, inoltre, considererà direttamente adibita ad abitazione principale anche le unità immobiliari possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani e disabili che acquisiscono la residenza in Istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente a condizione che le stesse non risultino locate. Esenzioni invece per gli immobili dello Stato e degli Enti pubblici, i fabbricati con destinazione ad uso culturale, i fabbricati della Chiesa e gli immobili delle Onlus. Stabilite anche delle riduzioni per i terreni agricoli.